Perché muscoli "sbilanciati" causano dolore Per prevenire dolori progressivi e lesioni più gravi alla spalla, al gomito, al polso o alla parte bassa della schiena concentrati sull'individuare precocemente questi squilibri. Scopri cosa li "scatena" e i tre segnali più comuni a cui prestare attenzione.
Sintomi dei polipi del colon a cui fare attenzione I polipi del colon sono spesso innocui, ma alcuni con il tempo diventano cancerosi. In quest'ottica di prevenzione la diagnosi precoce è fondamentale.
Calcoli renali a corna di cervo: cosa sono e come evitarli I calcoli renali a corna di cervo sono grandi strutture ramificate composte da struvite. Nei paesi in via di sviluppo rappresentano dal 10% al 15% dei casi di calcoli renali.
La privazione del sonno: una minaccia nascosta per la salute della società Studi scientifici dimostrano che la privazione cronica del sonno aumenta il rischio di sviluppare diverse malattie e commettere incidenti.
I probiotici combattono le tossine ignifughe nel tuo corpo I tuoi mobili "ignifughi" potrebbero avvelenare il cervello di tuo figlio. Una nuova ricerca rivela un legame terrificante.
Guida completa per curare la congiuntivite Se ti è mai capitato di svegliarti e di notare questo sintomo preoccupante, sappi che è più di un semplice inconveniente: potrebbe avere ripercussioni sulla salute dei tuoi occhi e sulla tua vita quotidiana.
Come l'orario dei pasti influenza il livello di zucchero nel sangue Studi scientifici dimostrano che consumare il 45% o più delle calorie giornaliere dopo le 17:00 può peggiorare il controllo della glicemia. Questo sottolinea come l'ora dei pasti sia importante per tenerla sotto controllo, indipendentemente dal peso o dalla dieta.
Svelata la duplice natura della steatosi epatica La steatosi epatica non alcolica, nota anche come malattia epatica associata al metabolismo (MASLD), presenta due forme distinte: una specifica del fegato e una sistemica.